Che differenza c'è tra HDMI e DisplayPort?

Domanda di: Deborah Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

Per quanto concerne la DisplayPort, la caratteristica principale e la differenza con l'HDMI è proprio quella di avere la possibilità di collegare più monitor con un solo cavo. Inoltre, la DisplayPort permette di poter usufruire delle tecnologie AMD Freesync e Nvidia G Sync che invece non sono previste con la HDMI.

Cosa serve la DisplayPort?

DisplayPort è in grado di fornire un'interfaccia video digitale scalabile con audio opzionale e funzionalità di protezione dei contenuti ad alta definizione (HDCP) per l'utilizzo estensivo all'interno di applicazioni aziendali e consumer.

Dove si collega la DisplayPort?

· collegare l'uscita DisplayPort del portatile all'ingresso DisplayPort del monitor utilizzando un cavo DisplayPort; · oppure collegare DisplayPort tramite USB-C all'uscita del portatile a DisplayPort tramite USB-C all'ingresso del monitor utilizzando un cavo USB-C.

Quanti Hz supporta il DisplayPort?

Cavo DisplayPort

Trasporta un segnale digitale, sia audio che video. La versione più recente è la 1.4 che può reggere una risoluzione massima 8K con frequenza di 60 Hz, oppure 4K (2160p) a 120Hz.

Come collegare monitor con DisplayPort?

Per collegare i monitor in Daisy Chain via DisplayPort tutto quello che si deve fare è connettere il primo monitor alla scheda grafica del PC e poi il secondo display al primo e così via. Il numero massimo di monitor supportati è pari a 6, a patto che la scheda grafica permetta questa possibilità.

HDMI 2.1 vs. DISPLAYPORT 2.0 | Qual è il migliore ?