Che differenza c'è tra liceo scientifico e liceo delle scienze umane?

Domanda di: Alighieri Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

Il Liceo scientifico è più indicato per professioni di ambito medico, informatico, tecnologico, tecnico, matematico e fisico; il Liceo delle Scienze umane è propedeutico per lavorare nell'ambito della formazione, dell'educazione e della psicologia.

Per chi è adatto il liceo scienze umane?

Il liceo delle scienze umane è la scelta perfetta per coloro che amano letteratura, psicologia e le scienze di tipo 'sociale': questo liceo infatti, grazie alle variegate discipline che lo caratterizzano, accoglie una vasta gamma di studenti interessati a molteplici settori di studio.

Qual è il liceo più completo?

Se la tua domanda su come scegliere il liceo era mirata soprattutto a capire cosa fare dopo il diploma, il liceo scientifico è una delle scuole più complete. Puoi cioè diplomarti e iscriverti sia alle facoltà umanistiche che a quelle scientifiche.

Qual è il liceo più difficile da fare?

Il liceo classico è noto per essere l'indirizzo più difficile, emotivamente provante e ansiogeno delle scuole superiori.

Qual è il liceo più utile?

Tra i Licei, l'indirizzo che tra tutti facilita l'accesso nel mondo del lavoro è il Liceo artistico (35,7%), seguito da quello delle Scienze Umane (32,4%), dal Musicale e Coreutico (31,5%) e dal Linguistico (29,2%). All'ultimo posto si piazza invece il Liceo Classico (14,1%).

liceo delle scienze umane vs scientifico