Che differenza c'è tra spigola e orata?

Domanda di: Elsa Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

In particolare, l'orata rientra tra quelle specie definite semimagre (con una percentuale di grassi compresa tra il 3-8%),mentre la spigola è un pesce magro, la cui percentuale di grasso è inferiore al 3%.

Cosa è meglio orata o spigola?

Tra i due ho decisamente preferito la spigola, la cui carne è risultata più tenera e il sapore leggermente più gustoso. Come se avesse assorbito meglio gli aromi e il condimento.

Che differenza c'è tra orata e branzino?

Branzino e orata a confronto

Per questo è ideale cucinato al cartoccio, con aromi dell'orto o un filo d'olio della Costa Dalmata dal gusto più marcato. L'orata, invece, è un pescato dal gusto preciso, pulito, senza retrogusti che si sposa bene con gli aromi del Mediterraneo.

Chi ha meno spine il branzino o l'orata?

I pesci “senza spine” Abbiamo chiarito dunque che l'orata ha le spine.

Quale pesce è uguale alla spigola?

Il branzino (Dicentrarchus labrax L.), anche conosciuto come spigola, è un pesce appartenente alla famiglia dei Moronidae e al Genere Dicentrarchus; genere che - al suo interno - conta anche un'altra specie, molto simile, chiamata spigola maculata (Dicentrarchus punctatus).

Parola di Chef episodio 22. Spigola e Orata