Che differenza passa tra il burro e la margarina?

Domanda di: Dr. Fatima Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Il burro è un prodotto di origine animale, derivato dal latte vaccino e ottenuto tramite processi interamente naturali. La margarina, invece, è un prodotto 100% vegetale che si ottiene dall'emulsione di acqua e oli vari e attraverso processi chimici.

Cosa è meglio il burro o la margarina?

Sfatato questo mito, si può affermare che il burro è da preferire alla margarina perché contiene molte vitamine, minerali e proteine essenziali per il corpo, mentre la margarina non ne contiene o contiene soltanto sostanze che vengono aggiunte in fase di lavorazione come l'omega3 o i fitosteroli.

Perché non si deve usare la margarina?

La regola generale è ormai nota a molti: un eccesso di grassi saturi (contenuti nel burro) e di acidi grassi trans o idrogenati (contenuti nella margarina) aumenta il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari ed alcune forme tumorali.

Cosa è più grassa la margarina o il burro?

Passiamo subito ai grassi. Il burro ne contiene circa l'83% mentre la margarina ne contiene 84% (e, come vedrete tra qualche paragrafo, mai meno dell'80% per poter essere definita tale).

Perché si usa la margarina?

La margarina, dal canto suo, viene utilizzata in cucina soprattutto per le preparazioni dolci ma il suo impiego è rilevante nella maggior parte dei casi per le produzioni industriali di prodotti confezionati.

Margarina o burro: qual è la differenza?