Che è un pronome relativo?

Domanda di: Sig.ra Ortensia Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (27 voti)

Il pronome relativo sostituisce un elemento della frase mettendo in relazione proposizioni diverse. La frase da esso introdotta risulta subordinata a quella che contiene l'elemento sostituito.

Che pronome è che?

Pronomi relativi variabili

- Che: è un pronome invariabile per genere e numero, e può svolgere, riferendosi a persona, cosa o animale, la funzione di soggetto o di complemento oggetto 3: Soggetto: La ragazza che ha portato le lasagne è Manuela.

Quando il che è un pronome relativo?

Il che è congiunzione quando non può essere sostituito dal pronome il quale e le sue forme flesse (la quale, le quali ecc.); se invece può essere sostituito e la frase ha senso allora si tratta di un pronome relativo, che non va assolutamente confuso con una congiunzione: vi assicuriamo che l'errore è grave (e io ...

Che pronome relativo esempio?

Il giubbotto che ho lavato è di Tania. Il libro che sto leggendo non mi piace. Il profumo che ho comprato è molto fresco. Luisa è la ragazza che ho contattato per le lezioni di canto.

Come usare il Che?

Il "che" come congiunzione può introdurre diverse preposizioni subordinate: un fine, un paragone, una causa o in alternativa può specificare un oggetto. Due esempi: "Era così triste che si mise a piangere" oppure "So che non è facile".

CHE e CUI in italiano | Come usare i pronomi relativi CHE e CUI in italiano