Che fa più male il vino o la birra?

Domanda di: Naomi Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Per i ricercatori, la risposta alla domanda vino o birra è che il vino è un'opzione migliore. Bere birra o altri alcolici (e super alcolici) avrebbe come conseguenza livelli più elevati di grasso viscerale, che secondo i medici aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiache e altre complicazioni.

Qual è la bevanda alcolica che fa meno male?

Vino bianco, vino rosso, prosecco sono gli alcolici meno nocivi perché contengono anche tanti antiossidanti che fanno bene alla salute. Il vino rosso contiene circa 100/150 calorie a bicchiere da 15 ml, mentre un bicchierino di sakè contiene 8 grammi di alcool e ha circa 54 kcal.

Cosa gonfia di più la pancia il vino o la birra?

Considerando la stessa quantità, è più calorico il vino, ma occorre fare una considerazione importante: la birra contiene molti carboidrati, è fatta di cereali e quindi ha un effetto gonfiante maggiore rispetto al vino. Inoltre, se ne consumano maggiori quantità.

Perché la birra fa male?

Medici e specialisti sottolineano in particolare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Inoltre un consumo eccessivo può anche portare al sovrappeso, poiché come è noto la birra contiene zuccheri.

Chi ha più zuccheri il vino o la birra?

-%) e un contenuto di zucchero residuo da quasi 0 a oltre 300 grammi per litro. Come linea guida rappresentativa per un vino secco, si può assumere un contenuto alcolico del 13% in volume e un contenuto di zucchero residuo di 5 grammi per litro. La birra ha una gradazione media del 5% in volume e non contiene zucchero.

Cosa fa più male il vino o la birra - Quattro chiacchere con i follower Ep 2