Che farmaci si usano per la sedazione cosciente?

Domanda di: Pericle Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

I farmaci più frequentemente impiegati per la sedazione cosciente sono:
  • Propofol.
  • Ketamina.
  • Midazolam.
  • Fentanyl.
  • Protossido d'azoto (associato all'ossigeno)

Come si fa la sedazione cosciente?

La sedazione cosciente inalatoria viene eseguita con una miscela di protossido d'azoto (N2O) e ossigeno che viene fatta respirare attraverso una mascherina. Il paziente rimane cosciente durante il processo. Anche la reattività del paziente resta inalterata. Quello che varia è la soglia del dolore, che viene innalzata.

Che sedazione fanno per la colonscopia?

E' un esame di solito ben tollerato dai pazienti, che si svolge con un minimo di sedazione con farmaci iniettati in endovena (valium o midazolam, che provoca una sedazione un po' più profonda).

Cosa si prova durante la sedazione cosciente?

Spesso mi viene chiesto cosa il paziente prova durante la sedazione: una piacevole sensazione di leggerezza e di completo benessere pur rimanendo perfettamente cosciente. Le paure e le tensioni si trasformano in una sensazione di sicurezza, il tempo passa molto rapidamente e si hanno pensieri piacevoli.

Cosa usano per addormentare in ospedale?

Gli anestetici generali per via endovenosa più utilizzati sono il propofol, la ketamina (o chetamina, che dir si voglia) e i barbiturici ad azione ultrabreve come il tiopentale.

Ulss 1 Belluno - Sedazione cosciente durante endoscopia digestiva