Che forma ha il Purgatorio?

Domanda di: Sig. Karim Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (1 voti)

Il Purgatorio è un vero e proprio monte (o qualsivoglia collina), a forma di tronco di cono. Sulla sua cima si trova l'Eden, il paradiso terrestre. Ai suoi piedi si trova invece un cammino astioso e pietroso.

Come è fatto il Purgatorio?

La struttura del Purgatorio segue la classificazione tomistica dei vizi dell'amore mal diretto, e non fa più riferimento a singole colpe. Esso è suddiviso in sette cornici, nelle quali si espiano i sette peccati capitali: superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola, lussuria.

Come si presenta il Purgatorio?

Il Purgatorio si presenta diviso in tre parti: Antipurgatorio, Purgatorio, Paradiso Terrestre. Il Purgatorio, al quale si accede da una porta custodita da un angelo, è costituito da sette cornici dove stanno le anime purganti, cioè coloro che devono espiare una pena temporanea fino alla purificazione.

Dove si trova il Purgatorio e come si è formato?

La montagna del purgatorio si trova su un'isola, l'unica terra emersa dell'emisfero australe, per il resto coperto solo di acque, (ricordiamo che si è formata in seguito alla caduta di Lucifero dal paradiso, perché la terra, non volendo essere contaminata dal suo contatto, si è allontanata dal suo corpo, dirigendosi ...

Che stile ha il Purgatorio?

Stile dolce e sinesteticoBeninteso però che lo stile del Purgatorio è in effetti più dolce, sinestetico, in cui musica e immagini sono fuse nella soavità del paesaggio. Non ci sono più le brutture dell'Inferno.

Introduzione al Purgatorio: analisi e spiegazione