Che frutta si può mangiare con il bruciore di stomaco?

Domanda di: Sig.ra Elga Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (42 voti)

Da preferire, in base anche ai propri gusti, le mele, le banane, i kiwi, le pesche, il melone e le pere. Sono buoni, inoltre, contro l'acidità di stomaco: ananas, passion fruit, zenzero e carruba. La dose ottimale è di due frutti al giorno.

Cosa mangiare per attutire il bruciore di stomaco?

Ecco qualche suggerimento su cosa mangiare:
  • latte scremato.
  • cereali, meglio se integrali.
  • formaggi freschi, magri e non fermentati.
  • frutta ben matura e non acida: fichi, mele e banane.
  • ricotta fresca magra.
  • yogurt scremato.
  • pane tostato (evitate i biscotti o preferite quelli leggeri o fatti in casa)

Che frutta evitare con la gastrite?

Cosa non mangiare in caso di gastrite

What is this? Stesso discorso per frutta e verdura come limoni, arance, mandarini, pompelmi, frutta secca ed essiccata (ricchissima di zuccheri e solfiti) e ancora pomodori, peperoni, cipolle e aglio.

Cosa fa passare il bruciore di stomaco?

Il rimedio più semplice consiste nel bere a piccoli sorsi acqua non gasata e tiepida o anche tisane non zuccherate (ad esempio camomilla) Il liquido diluisce i succhi gastrici e quindi allevia i dolori.

Come fare colazione con il bruciore di stomaco?

Cosa mangiare a colazione

Un buon consiglio per la colazione è quello di inserire nella propria alimentazione la frutta secca, il riso soffiato e i cereali. Inoltre, è bene ricordare che per contrastare il bruciore di stomaco a colazione sono da evitare i cibi troppo zuccherati, ma anche quelli eccessivamente salati.

Bruciore di Stomaco e Reflusso, cosa mangiare e cosa evitare.