Qual è la scuola superiore più facile?

Domanda di: Dott. Rebecca Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (73 voti)

I licei in generale, hanno la fama di essere più difficili rispetto agli istituti tecnici e professionali. Allo stesso modo, il liceo delle scienze umane sembra "essere più facile" degli altri istituti umanistici.

Qual è la scuola superiore più difficile?

Il liceo classico è noto per essere l'indirizzo più difficile, emotivamente provante e ansiogeno delle scuole superiori.

Qual è la scuola superiore con meno matematica?

Sicuramente il Liceo Classico: percorso incentrato solo sulle discipline umanistiche e con due sole ore di Matematica.

Qual è la scuola superiore più utile?

Tra i Licei, l'indirizzo che tra tutti facilita l'accesso nel mondo del lavoro è il Liceo artistico (35,7%), seguito da quello delle Scienze Umane (32,4%), dal Musicale e Coreutico (31,5%) e dal Linguistico (29,2%). All'ultimo posto si piazza invece il Liceo Classico (14,1%).

Che scuola superiore fare se non sai cosa fare?

Il linguistico, il liceo delle scienze umane o l'artistico possono essere scelte ottime. Se avete anche una passione ben precisa, per esempio la moda o la grafica, potete pensare anche a un tecnico che vi specializzi subito sui vostri interessi.

Il METODO INFALLIBILE per SCEGLIERE la SCUOLA SUPERIORE - #ScuolaZoo