Che giorno è la festa di San Giovanni?

Domanda di: Selvaggia Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (19 voti)

Il 24 giugno Firenze è in festa e celebra finalmente in presenza San Giovanni Battista, che divenne patrono dopo la completa conversione della città al Cristianesimo.

Che si festeggia il 24 giugno?

La festa patronale cristiana. La festa cristiana di San Giovanni Battista cade il 24 giugno, sei mesi prima della vigilia della nascita di Gesù, il 25 dicembre.

Perché San Giovanni si celebra il 24 giugno?

Poiché nei Vangeli era scritto che quando Maria, non appena ricevuto l'annuncio che sarebbe diventata madre del figlio di Dio, visitò la cugina Elisabetta, questa era incinta di sei mesi si fissò il 24 giugno come giorno natale del precursore del Cristo.

Quando si celebra la notte di San Giovanni?

La notte di San Giovanni è la notte che precede la ricorrenza della natività di San Giovanni Battista, il 24 giugno. Alla notte tra il 23 e 24 giugno sono legate innumerevoli credenze e superstizioni diffuse sia in Italia che nell'Europa.

Cosa si fa il giorno di San Giovanni?

Nella notte di San Giovanni in tutte le campagne del Nord Europa l'attesa del sorgere del sole era propiziata dai falò accesi sulle colline e sui monti. Da sempre con il fuoco si mettono in fuga le tenebre, gli spiriti maligni, le streghe e i demoni vaganti in cielo.

I romani celebrano la festa di San Giovanni.