Che impasto usano le pizzerie?

Domanda di: Violante Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (22 voti)

La farina tipo “00” Caprì 350, molto versatile e facile da lavorare, è la più indicata per la preparazione della pizza napoletana e di tutti gli impasti a medie lievitazioni (da 12 a 36 ore), sviluppati a temperatura ambiente o in cella di lievitazione.

Che impasto scegliere per la pizza?

Una farina adatta per la preparazione della pizza dovrà essere abbastanza forte, per donare all'impasto leggerezza e elasticità. Dovrà perciò avere un W compreso tra 170 e 220, che corrisponde pressappoco ad un contenuto proteico del 10,5-11%.

Cosa usano i pizzaioli per stendere la pizza?

In questo articolo vi voglio parlare dello Spolvero, ovvero la farina che si utilizza in pizzeria per lavorare gli impasti. Per capire meglio, è quella farina che utilizziamo per stendere la pizza, quindi che ci aiuta nella stesura, altrimenti l'umidità delle nostre bocce non ci permetterebbe di lavorarle e stenderle.

Che lievito usano in pizzeria?

In pizzeria i pizzaioli usano anche il lievito madre, un impasto fermentato (quello realizzato il giorno prima per esempio) in cui si sviluppano microrganismi e fermenti lattici che favoriscono la lievitazione naturale.

Quale farina si usa per fare la pizza napoletana?

Per realizzare l'impasto della pizza napoletana si utilizza farina 0 o farina 00, proprio perché queste farine hanno una possibilità di trattenere e assorbire tanta acqua e soprattutto mantenere la lievitazione.

Pizzaiolo Napoletano prepara l'impasto per la Pizza napoletana nella sua pizzeria a Roma 🇮🇹