Domanda di: Dr. Joey Fiore | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(49 voti)
Quale tipo di lampada per la zona tv? Le opzioni sono diverse. Si può scegliere una piccola lampada da tavolo, da mettere dietro il televisore, puntando la luce verso l'alto o verso il muro: le lampade consigliate sono le fluorescenti compatte, ma ricordiamo di scegliere una luce debole, non troppo potente.
Tecnicamente sarebbe meglio che la luce sia bianca K°6.500. Il discorso della salute per gli occhi con illuminazione di tutta la parete/parzialmente/tutta la stanza....
Come guardare la televisione con la luce accesa o spenta?
Scegliete l'illuminazione adatta: guardare la televisione al buio affatica la vista. La luce adatta in questi casi deve essere diffusa o proiettata verso il soffitto. Da evitare anche i punti luce dietro il monitor perché potrebbero creare aloni fastidiosi intorno ad esso.
In genere la luce bianca calda, con temperatura di colore quindi compresa tra i 3000 e i 3500 gradi Kevin, viene impiegata per gli interni delle abitazioni ma anche degli uffici, mentre la luce bianca fredda, ovvero quella che va oltre i 4000 gradi Kevin, viene scelta per illuminare grandi spazi aperti.
Come illuminare il retro della TV? Utilizzare delle strisce LED è senza ombra di dubbio il modo migliore per illuminare in maniera uniforme il retro della tua TV. Queste apposite strisce LED garantiranno un'atmosfera piacevole e faranno stancare meno i tuoi occhi.