Come curare la bronchite senza antibiotici?

Domanda di: Sue ellen Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (14 voti)

Esistono in commercio sotto forma di oli essenziali, con cui fare suffumigi, pomate e unguenti o in pasticche.
...
Alcuni oli essenziali o sostanze naturali possono favorire la liberazione delle vie aeree dal muco, tra questi:
  1. Il timo;
  2. L'eucalipto;
  3. Il mentolo;
  4. La canfora;
  5. Il pimento3.

Come curare la bronchite velocemente?

La bronchite acuta si cura stando innanzitutto a riposo, evitando di esporsi al freddo, ed eventualmente aiutando l'organismo con antinfiammatori, antipiretici e mucolitici per alleviare i sintomi. Qualora sia presente una sovrainfezione batterica, la terapia si può intensificare con gli antibiotici.

Come si capisce se si ha la bronchite?

La sintomatologia della bronchite acuta si risolve nel giro di 8-10 giorni, la tosse invece è l'ultimo sintomo a scomparire e può durare fino a 3, 4 settimane.

Quale antinfiammatorio per bronchite?

Trattamento della bronchite acuta

Per ridurre la febbre e il senso di malessere generale si possono assumere il paracetamolo o l'ibuprofene e si devono consumare molti liquidi.

Cosa fare per pulire i bronchi?

  1. Terapia del vapore. La terapia del vapore, o inalazione di vapore, comporta l'inalazione di vapore acqueo per aprire le vie aeree e aiutare i polmoni a drenare il muco. ...
  2. Tosse controllata. ...
  3. Drenaggio posturale. ...
  4. Esercizio. ...
  5. Tè verde. ...
  6. Alimenti antinfiammatori. ...
  7. Percussioni toraciche.

Bronchite acuta, come prevenirla e curarla con i Rimedi Naturali