Che motore monta la Lexus?

Domanda di: Odone Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (24 voti)

I modelli Lexus utilizzano l'innovativa motorizzazione Full-Hybrid i cui elementi principali sono tre: un motore termico a ciclo atkinson. motori elettrici che lavorano da soli o insieme al motore termico. batteria ibrida ad alta capacità

Dove producono le Lexus?

Fin dalla nascita del marchio, i principali centri di produzione sono locati all'interno del Giappone, nelle regioni del Chūbu e del Kyūshū.

A quale gruppo appartiene la Lexus?

Creato nel 1989, è il marchio di lusso della Toyota, che si contrappone ad Acura (il marchio di lusso di Honda) e Infiniti (Nissan): letteralmente, è l'acronimo di Luxury EXportation United States.

Quanto costa la Lexus più economica?

Listino Lexus
  • Lexus ES. 4 versioni. da 63.500 €
  • Lexus LC. 4 versioni. da 124.000 €
  • Lexus LC Convertible. 3 versioni. da 136.000 €
  • Lexus LS. 2 versioni. da 118.000 €
  • Lexus NX. 12 versioni. da 53.000 €
  • Lexus RC. 2 versioni. da 97.000 €
  • Lexus RX. 7 versioni. da 76.000 €
  • Lexus UX. 8 versioni. da 42.500 €

Come vanno le Lexus?

Il sistema ibrido della Lexus UX “lavora” anche a media velocità, e i benefici si vedono nel consumo: 18,9 km/litro sono un risultato niente male. Si apprezza poi l'ottimo comfort, ma anche la precisione di guida è buona, e le riprese sono vivaci.

Lexus NX 300h restyling: come funzionano tre motori insieme? - Diario di Bordo: Day 2