VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Cosa vuol dire trigu in sardo?
trìgu s. m. grano. Farina, pane de trigu farina, pane di grano.
Cosa significa Oja in sardo?
interiez. di dolore, ohi! ahi!
Cosa vuol dire Coddare?
1) Atto sessuale "HO CODDATO CON MARIUCCIA". Celebre il detto "BELLE SCARPE, CODDASA?". 2) Viene comunque utilizzato questo verbo in una rinomata espressione quale "CHI NO TI CODDASA!" che esprime estremo dissenso. 3) Viene usato anche come sinonimo di vaffanculo "CODDARÌ" o "CODDATI".
Cosa vuol dire Eja in sardo?
Ajòni! = forza!, orsù! Eja! = sì!
Che cosa vuol dire POBA?
"Poba" è letteralmente "suca" ma in sardo. Si usa quando una persona non capisce quello che gli hai detto e quindi ti dice "eh?" e tu in quel momento puoi dirgli " POBA!"
Cosa vuol dire in sardo su Cunnu?
In su cunnu o torradinci in su cunnu. E' il peggiore insulto che si possa fare a un sardo e in sardo. Letteralmente significa "Torna nella vagina" o "Tornatene dentro la vagina", intendendo "in quella di tua madre che ti ha partorito".
Cosa vuol dire Lastima in sardo?
peccato! Ite lastima! che peccato! Ite lastima! canta cosa guasta! che peccato!
Cosa vuol dire ta Lastima in sardo?
Ta' lastima ! In modo ironico : che peccato !
Come si ringrazia in sardo?
rengrassiàre tr. ringraziare. Ti rengrassio de coro de totu su bene chi m'has fattu ti ringrazio di cuore di tutto il bene che mi hai fatto.
Cosa vuol dire Pogaridari?
"Pogaridari". Per carità. Messaggio forte e chiaro, pur nella sua essenzialità, con un'efficacia che, spesso, solo la lingua sarda sa regalare.
Come si dice in sardo ti voglio bene?
Ti cherzo 'ene ti voglio bene.
Cosa vuol dire Puliga in sardo?
f. folaga. | (t. osceno) masturbazione, polluzione procurata.
Cosa vuol dire in sardo EIA?
eia, gr. εἶα]. – Anticam. esprimeva meraviglia: eia, Calandrino, che vuol dir questo? (Boccaccio); era anche di esortazione o di esultanza, col senso di «orsù, evviva»; con questo valore fu rimesso in uso da G.
Cosa vuol dire podera in sardo?
poderàre tr. prendere, tenere in mano, frenare.
Cosa vuol dire Craba in sardo?
cràba s. f. capra. Craba mannalitta capra allevata in casa, come il majale.
Cosa vuol dire Cardiga in sardo?
Ristorante sardo a Roma, Sa Cardiga che in sardo significa (la Graticola), è un ristorante a Roma nord di cucina tradizionale, con specialità sarde e carne alla brace.
Cosa vuol dire Crasa in sardo?
domani è la traduzione di "cràsa" in italiano.
Cosa vuol dire Torra in sardo?
tòrra avv. di nuovo, un'altra volta.
Come si dice però in sardo?
Si scrive però ma si pronuncia però o peròe ("però") Si scrive facher ma si pronuncia fàchere ("fare") Si scrive isterrer ma si pronuncia istèrrere ("stendere")
Come si dice maialetto in sardo?
PORCEDDU IN SARDEGNA: IL MAIALINO SARDO DEL SUD Dalla parte opposta dell'isola, ovvero nell'oristanese i termini più utilizzati sono: Porcheddu o Procceddu ma anche Polcheddu a Bosa.