Che partita Iva serve per Shopify?

Domanda di: Mariapia Donati  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

Vendere su Shopify con partita iva:
Shopify è una piattaforma mondiale utilizzata per il commercio elettronico (principalmente e-commerce e dropshipping). Dal punto di vista fiscale sarà quindi necessario impostare la partita iva come commercio elettronico: codice ateco 47.91.10.

Che partita IVA serve per dropshipping?

Codice ATECO per dropshipping

Il Codice ATECO si usa per classificare il tipo di attività economica e va comunicato al momento dell'apertura della Partita Iva. Quello corretto per il dropshipping è il Codice ATECO 47.91.10 – Commercio al dettaglio di prodotti via internet.

Come mettere la partita IVA su Shopify?

Una possibile soluzione (seppur molto arrangiata) è di agire sulla traduzione della scheda “Checkout & system” modificando la voce “Indirizzo 2” in “Partita IVA / Codice Fiscale”. Così facendo si ottiene la partita IVA e il codice fiscale del cliente che è consultabile nel pannello "Clienti" di Shopify.

Cosa succede se vendo su Shopify senza partita IVA?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che tipo di partita IVA serve per vendere online?

Ricordiamo che nel rispetto di determinati requisiti anche chi esercita attività di vendita online può aprire una partita lVA in regime forfettario, che prevede l'esonero da alcuni adempimenti e agevolazioni per quanto riguarda i contributi Inps da versare alla Gestione Separata INPS.

DROPSHIPPING SENZA PARTITA IVA? ecco cosa dovresti sapere💰📦