Che patente ci vuole per guidare uno scooter 125?

Domanda di: Dott. Maika Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

Con la patente A1 è possibile guidare tutti i ciclomotori e alcuni motocicli, con cilindrata fino a 125 cc e potenza fino a 11 kW, in più si è autorizzati a condurre anche tricicli e quadricicli leggeri con potenza non superiore a 15 kW.

Quale scooter si può guidare con la patente B?

Chi ha conseguito la patente B prima dell'1 gennaio 1986 può guidare qualsiasi motociclo, chi l'ha conseguita tra l'1 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 può guidare qualsiasi motociclo in Italia mentre tutti gli altri possono condurre solo motocicli fino a 125 cc di cilindrata e con una potenza fino a 11 kW (15 CV).

Chi può guidare uno scooter 125?

In poche parole con la patente B puoi guidare solo moto 125.

Ogni ciclomotore e mezzo di trasporto per cui sia richiesta la patente AM, il cosiddetto patentino, e la patente B1.

Chi ha la patente B ha anche la A?

Se hai preso la patente B da un po' di tempo potresti già avere la patente A. Nello specifico, se hai conseguito la patente B: Prima dell'1 gennaio 1986: hai anche la patente A, valida in Italia e UE. Fra 01/01/1986 e 25/04/1988: hai anche per la patente A, ma valida SOLO in Italia.

Che si può guidare con patente B?

Quali veicoli si possono guidare con la patente B?
  • i veicoli con massa inferiore alle 3,5 tonnellate e veicoli adibiti al trasporto massimo di otto persone oltre il conducente;
  • i veicoli trainanti un rimorchio leggero che hanno una massa complessiva fino a 4,25 tonnellate;

FOGLIO ROSA PATENTE B: QUALI VEICOLI SI POSSONO GUIDARE?