Che patente ci vuole per il 50?

Domanda di: Maruska Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

La licenza che occorre per condurre i 50 cc, i famosi "cinquantini", è la patente AM, che sostituisce il patentino.

Che patente serve per i 50?

A partire da 14 anni d'età è possibile prendere la patente AM, anche conosciuta come patentino, con la quale si possono guidare i ciclomotori fino a 50 cc con potenza non superiore a 4 kW, in grado di raggiungere una velocità massima di 45 Km/h.

Chi può guidare un motorino 50 senza patente?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi ha la patente B può guidare il 150?

Chi ha conseguito la patente B prima dell'1 gennaio 1986 può guidare qualsiasi motociclo, chi l'ha conseguita tra l'1 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 può guidare qualsiasi motociclo in Italia mentre tutti gli altri possono condurre solo motocicli fino a 125 cc di cilindrata e con una potenza fino a 11 kW (15 CV).

Chi ha la patente B ha anche la A?

Se hai preso la patente B da un po' di tempo potresti già avere la patente A. Nello specifico, se hai conseguito la patente B: Prima dell'1 gennaio 1986: hai anche la patente A, valida in Italia e UE. Fra 01/01/1986 e 25/04/1988: hai anche per la patente A, ma valida SOLO in Italia.

Patente AM per il 50: guida e consigli pratici con Nico Cereghini e Andrea Perfetti