VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Perché la puntina del giradischi scivola?
La puntina scivola sul solco del disco e questo movimento fa si che nel tragitto raccolga tutto lo sporco accumulato sui solchi del disco, che per natura attira sia la polvere volante, sia lo sporco trasmesso dalle dita e sia altro tipo di sporco occasionale.
Perché salta il giradischi?
Se invece il disco in vinile salta soltanto quando si trova in una posizione specifica, è possibile che ci sia della polvere o altro materiale bloccato nel solco del vinile. In questo caso, quindi, ti consigliamo di provare a pulire il disco ma, se il problema persiste, potrebbe indicare un difetto di fabbricazione.
Come faccio a migliorare il suono di un giradischi?
Come esperimento, posizionate la testina su un disco ma non fate partire la riproduzione. Alzate il volume dell'amplificatore e provate a picchiettare leggermente sul supporto, sul giradischi stesso, magari anche camminando vicino a dove lo avete posizionato.
Perché il giradischi non si sente?
Tra i possibili problemi, uno comune è la puntina consumata o danneggiata. Se questo è il caso, basterà trovare una puntina compatibile; e dopo averla smontata, sostituirla con una nuova. Una puntina consumata, oltre al suono difettato, è principalmente pericolosa per l'integrità del disco.
Come livellare il giradischi?
Come Livellare un giradischi Per avvitare i piedi del giradischi, puoi capovolgerlo su un cuscino oppure metterlo da un lato sul pavimento, ma fai attenzione a non ribaltare il giradischi, ma sollevalo e spostalo, in quanto nel ribaltarlo potresti danneggiare i piedini.
Cosa deve avere un buon giradischi?
Il motore deve avere velocità di rotazione Standard di 45 e 33 1/3 giri/minuto. Poco diffusa la possibilità di ascolto e di rotazione dei 78 Giri (questi necessitano dischi 78 Giri d utilizzo di una specifica testina).
Quanto dura un giradischi?
La puntina di un giradischi ha una durata elevatissima: se di qualità, di norma va dalle 500 alle 1000 ore.
Come rallentare il giradischi?
Il procedimento è molto semplice infatti si usa un elastico teso tra i polpastrelli il quale deve essere pizzicato; più questo sarà in tensione più il suono sarà acuto, mentre meno sarà rigido e più il suono sarà grave.
Come capire se la puntina del giradischi è rovinata?
Uno dei modi migliori per capire quando bisogna cambiare la puntina del giradischi è ascoltare il suono. Se vi sembra distorto o captate qualcosa di strano, fermate immediatamente la riproduzione del vinile e osservate. Vi sembra che la puntina abbia gli spigoli vivi e si sia consumata? Correte a cambiarla.
A cosa serve l Antiskating?
È costituito essenzialmente da un meccanismo che permette di applicare una piccolissima forza, regolabile a seconda della massa del braccio e della testina di lettura, la quale controbilancia la spinta sul braccio di lettura che tende ad andare verso l'interno del disco.
A cosa serve l Antiskating del giradischi?
L'antiskating combatte la forza centripeta che tende ad attrarre la testina verso il centro del disco. Una corretta impostazione dell'antiskating si ha quando, osservando la puntina mentre legge i solchi, essa rimane in asse col corpo della testina, senza essere tirata ne' verso l'interno ne' verso l'esterno.
Come si lavano i vinili?
Il migliore detergente per i dischi vinili è l'acqua distillata pura, su un disco appena acquistato basta metterlo sul giradischi farlo girare e con un panno o una spazzola di velluto inumidita di acqua distillata pura il disco è perfettamente pulito.
Come collegare giradischi ad amplificatore senza ingresso phono?
Sarà sufficiente infatti collegare alle antrate IN del pre-amplificatore gli spinotti rosso e bianco provenienti dal giradischi e poi usare un secondo cavetto per collegare l'uscita del pre-phono ad un qualsiasi ingresso Line libero del vostro amplificatore.
Come togliere i graffi dai dischi in vinile?
Per rimuovere graffi superficiali, ovvero quelli che non fanno saltare la puntina ma che provocano un fastidioso fruscio, è necessario munirsi di uno spray con olio lubrificante, spruzzarne una piccola quantità direttamente sul vinile e, quindi, rimuoverlo con un panno morbido e pulito, seguendo gli originari solchi ...
A cosa serve un preamplificatore phono?
Il pre-phono è una componente audio elettronica che funge da interfaccia tra un giradischi e un'amplificatore; serve praticamente a stabilizzare le frequenze sonore in modo da permettere al suono riprodotto dal giradischi di rimanere fedele all'originale senza alcuna alterazione.
Come capire se un vinile è rovinato?
Per capire se un disco non è mai stato messo sul piatto di un giradischi, devi controllare che l'etichetta che si trova intorno al foro centrale del vinile non abbia segni o altri difetti. L'etichetta, infatti, si rovina quando mettendo il disco sul piatto non si centra il foro.
Come lubrificare il giradischi?
Il Giradischi ha bisogno periodicamente una goccia di olio con il (piatto rimosso) fra la piastra il perno e la boccola del giradischi, è importante la piastra sia sempre pulita e lubrificata, si evitano rumore di attrito e negatività del suono. L'olio DINAVOX risolve tutti questi problemi, adatto a tutti i giradischi.
Come si chiama il vecchio giradischi?
Grammofono Giradischi retrò, per Dischi in Vinile 33/45 RPM, Dischi in Vinile compatibili 18/25/30 cm, Supporto Lettore CD Wireless Bluetooth Lettore Disco U.
Quanti giri giradischi?
Un disco in vinile viaggia a tre velocità: 78, 45 e 33 giri, in termini di rotazioni al minuto su un giradischi. Occasionalmente il vinile ha girato anche ad altre velocità, ma queste tre sono le più comuni.
Perché il braccio del giradischi torna indietro?
Praticamente c'è un problema nel fine corsa e cercherò di spiegarlo nel modo più semplice possibile: nel momento in cui finisce il disco, la testina scivola nei dischi non incisi (i runout) e generalmente, come in tutti i semi automatici, la puntina si alza e il braccio torna nella sua sede.