Che pittura si usa per i murales?

Domanda di: Cleopatra Martini  |  Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2023
Valutazione: 5/5 (37 voti)

Dipingere un murales con i colori acrilici
Perché mai diamo per scontato che tu debba utilizzare i colori acrilici? Per la pittura murale si utilizza questa tipologia di vernice che, pur ricordando la tempera, dona un risultato più brillante e luminoso e che dura molto di più nel tempo.

Cosa sono le pitture murali?

La pittura murale è una forma di pittura che si contraddistingue per l'applicazione dei pigmenti su uno specifico supporto fisico: la muratura.

Come vengono realizzati i murales?

Nella maggior parte dei casi si tratta semplicemente di pittura su muro realizzata direttamente a mano sulle pareti, con vernice normale a spruzzo. Questi dipinti vengono però realizzati con le più svariate tecniche pittoriche anche se il metodo più classico è costituito dall'uso delle bombolette spray.

Come miscelare i colori per pittura murale?

Puoi anche miscelare coloranti diversi per ottenere la nuance che ti piace. Ricorda che miscelando giallo e azzurro insieme si ottiene il verde, rosso e azzurro danno il viola, rosso e giallo formano l'arancione. I colori possono essere poi schiariti con il bianco, scuriti con il nero, resi meno saturi con il grigio.

Cosa succede se non si diluisce la pittura?

Cosa succede se non si diluisce la pittura? La diluizione della vernice con acqua o diluente influisce sulla sua capacità coprente: meno è diluita e maggiore è la capacità della vernice di coprire le pareti. Se, al contrario, la vernice viene diluita troppo, quando si asciugherà tenderà a polverizzarsi.

Come fare un MURALES tanti consigli e spunti - Arte Green