Che primer comprare?

Domanda di: Guido Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (58 voti)

I più utilizzati sono quello verde (attenua i rossori), quello lilla (corregge il colorito giallognolo) e quello giallo (agisce su occhiaie scure e viola). Chiudiamo con il primer viso per pelli mature, quello rimpolpante.

Quale primer mi consigliate?

Benefit Professional – Miglior primer viso

Il primer viso di Benefit è un balsamo setoso, pensato per tutte le tipologie di pelle, specialmente per chi ha la pelle con i pori molto dilatati, si applica sul viso come una crema e conferisce alla pelle del nostro volto un effetto liscio e setoso.

Cosa mettere se non si ha il primer?

Per ricreare lo stesso effetto non c'è bisogno di acquistare necessariamente un primer. Puoi ad esempio utilizzare una crema idratante illuminante oppure creartela direttamente tu unendo un pizzico di illuminante alla tua normale crema da giorno.

Quanti tipi di primer ci sono?

In base al tipo di pelle e all'inestetismo da correggere possiamo scegliere un determinato tipo di primer. Oggi esistono primer per tutte le esigenze: primer super leviganti per distendere le rughe, primer illuminanti con pigmenti che riflettono la luce o primer opacizzanti che minimizzano i pori.

Quando si mette il primer nel trucco?

Pensa al primer come all'ultimo step della tua skincare routine e al primo step della tua make-up routine. Generalmente, l'applicazione con le dita dopo il fondotinta è la soluzione migliore, in quanto permette di distribuire il prodotto in modo uniforme ed ottenere un effetto omogeneo.

Cosa è il primer e come si usa