Domanda di: Jole De rosa | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(75 voti)
Proprio come le automobili, la maggior parte delle quali durano dai 150.000 a 200.000 km prima di iniziare ad avere problemi importanti, un computer ha una durata misurabile e prevedibile in un numero di anni. A seconda della qualità del computer al momento dell'acquisto, questa durata è compresa tra 5 e 10 anni.
Per tutte queste ragioni diventa quindi opportuno cambiare le macchine ogni 3 massimo 4 anni, fermo restando l'importanza di fare la manutenzione ordinaria e straordinaria nel periodo d'uso dei computer.
Un pc portatile dura mediamente 5 anni, anche se solitamente le prime problematiche importanti iniziano a verificarsi già dopo 2-3 anni. Un pc fisso, invece, riesce a superare tranquillamente, a oggi, i 10 anni di vita, soprattutto nel caso di un pc assemblato di fascia alta.
Un PC diventa vecchio quando non si aggiorna più all'ultima edizione del sistema operativo (i mac invecchiano in 5 anni), l'elemento da cui dipende la compatibilità con servizi e software fondamentali.
Dipende da tantissimi fattori. Si può tranquillamente arrivare a 10 anni e più se il computer era già potente all'inizio, che preveda una discreta espandibilità hardware come sostituzione memoria, montaggio di SSD, sostituzione della scheda video.