Che problemi danno le vertebre schiacciate?

Domanda di: Shaira Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (46 voti)

Uno dei primi sintomi della compressione del midollo spinale e delle vertebre lombari è sicuramente il dolore: mal di schiena, dolori alle gambe e al collo possono però essere confusi con sintomi di altre patologie a carico della colonna vertebrale, come ad esempio l'ernia del disco.

Cosa comporta lo schiacciamento delle vertebre?

I sintomi più comuni sono: Formicolio alle gambe. Spasmi muscolari. Intorpidimento o debolezza nelle zone colpite.

Quanto tempo ci vuole per guarire da una vertebra schiacciata?

In caso di frattura vertebrale, i tempi di riparazione ossea si aggirano tra le 6 e le 12 settimane.

Che problemi può dare la colonna vertebrale?

Sono le patologie più frequenti, di tipo degenerativo: ernia del disco; stenosi del canale (cioè il restringimento del canale in cui passano il midollo e le radici nervose); le fratture vertebrali che possono avere un'origine osteoporotica, traumatica o oncologica; i tumori vertebrali, che sono in oltre il 10 per cento ...

Come curare lo schiacciamento delle vertebre?

Schiacciamento vertebrale traumatico: non è così diverso!

Il processo che abbiamo visto prima è quello che capita alla maggioranza delle persone: il mix di “muscoli deboli + sovraccarico posturale” porta il disco a schiacciarsi pian piano e le vertebre ad avvicinarsi tra loro.

Hai uno SCHIACCIAMENTO delle VERTEBRE? Ecco cosa puoi fare!