Che sapore ha la pioggia?

Domanda di: Akira Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (57 voti)

Che sapore ha la pioggia? Al termine di un temporale ancora una volta possiamo percepire un odore misto di terra, muffa, muschio ed umidità. E' la geosmina, un composto organico responsabile, per esempio, del gusto terroso delle barbabietole.

Che gusto ha la pioggia?

Durante la pioggia

L'odore di petrichor è stato descritto come terroso e muschiato.

Com'è l'odore della pioggia?

Il petricor, l'odore della pioggia, quello terroso e pungente che avvolge l'aria poco prima di un acquazzone, è creato dai batteri presenti nel suolo che si sollevano in aria insieme ai loro prodotti quando piove.

Perché ci piace l'odore della pioggia?

La pioggia, infatti, si mescola ai composti del terreno e forma delle bolle d'aria che scoppiando rilasciano nell'atmosfera delle particelle aromatiche. Ma perché ne siamo così affascinati? È tutta una questione di chimica. La geosmina attira il nostro olfatto (e anche quello animale) perché ha un odore molto intenso.

Come si chiama l'odore di asfalto bagnato?

Ma torniamo al nostro odore di pioggia estiva, alias “asfalto bagnato”. Che vi piaccia o no, lo avrete tutti ben chiaro in testa. Come lo definireste? Per darne una corretta rappresentazione potreste dire che è: “Petricoroso” ossia “ozonoso, geosminoso e oleoso”.

Lucio Battisti - Una giornata uggiosa (Still/Pseudo Video)