Che sapore ha la yerba mate?

Domanda di: Dr. Domingo Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (17 voti)

Si stima che a livello mondiale, i consumatori di yerba mate siano più di 1 milione, concentrati prevalentemente negli stati del Sud America. Il sapore dell'infuso è astringente (tannico) e amaro; il profumo è caratteristico e aromatico.

Che sapore ha mate?

Il gusto del mate è amarognolo e presenta un'astringenza conferita dai tannini presenti nelle foglie.

Che effetto fa il mate?

Il matè è una pianta dotata di proprietà toniche e stimolanti, grazie all'acido clorogenico e soprattutto alla caffeina in esso contenuti. Quest'ultima molecola, in particolare, esercita un'azione stimolante sul sistema nervoso centrale attraverso l'antagonizzazione dei recettori dell'adenosina.

Chi non può bere il mate?

Le persone cardiopatiche o che soffrono di ipertensione dovrebbero invece evitarla. Proprio per il contenuto di caffeina, anche chiamata impropriamente “mateina”, e di altre sostanze stimolanti, la yerba mate produce effetti biologici che possono andare anche oltre la semplice eccitazione.

Perché si beve il mate?

Il mate è un energizzante naturale.

Il mate si colloca tra il caffè e il tè grazie all'1% di caffeina presente nelle foglie di mate. Il mate, come il caffè, è quindi uno stimolante e un aiuto molto efficace per la concentrazione.

🍶PROVO per LA PRIMA VOLTA il MATE! (La Bevanda dei CALCIATORI) Messi, Suarez,Dybala...