Che significa panzerotti?

Domanda di: Dr. Timothy Leone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

1. raviolo di pasta lievitata (o sfoglie e simili) ripieno e fritto, solitamente a forma di mezzaluna, 2.

Perché si chiama panzerotto?

Ma perché il panzerotto si chiama così? Semplice: per la "panza", ovvero per la forma panciuta che questa specialità assume quando viene fritta nell'olio bollente.

Che differenza c'è tra calzone e panzerotto?

Panzerotti e calzoni: la differenza nella cottura

Tra panzerotti e calzoni c'è una sostanziale differenza che risiede nel metodo di cottura: se le mezzelune farcite vengono fritte si chiamano panzerotti, se invece vengono cotte al forno prendono il nome di calzoni.

Cosa c'è nel panzerotto?

Il panzerotto, inteso come portata principale, è infatti un vero e proprio piatto salato composto da un involucro di pasta da pizza, lavorato e reso simile a una mezzaluna, farcito al suo interno con mozzarella e pomodoro oppure con ricotta e pancetta ed in seguito fritto in olio di oliva o infornato.

Perché si dice calzone?

Perché in passato, quando la pizza era solo una focaccia senza condimento, veniva piegata e portata in tasca ai pantaloni, ai “calzoni” appunto. Da lì “calzone”.

I PANZEROTTI PUGLIESI - RICETTE DELLA NONNA MARIA