Che succede se non si curano i vermi intestinali?

Domanda di: Dott. Mauro Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

A livello intestinale, invece, la sintomatologia è spesso specifica o limitata, caratterizzata da crampi addominali, nausea e vomito. Soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, l'ascaridiasi può causare complicanze potenzialmente gravi, se non addirittura letali.

Quanto sono pericolosi i vermi intestinali?

I vermi nelle feci sono minuscoli parassiti intestinali (ossiuri), dall'aspetto filiforme e biancastro. La loro lunghezza non supera il centimetro, sono molto sottili e difficili da vedere a occhio nudo. L'infezione non è indice di scarsa igiene, non comporta gravi conseguenze e può essere trattata facilmente.

Cosa possono provocare i vermi nell'intestino?

Sintomi e complicanze

Dolori addominali; Nausea e vomito; Gas nell'intestino e senso di gonfiore addominale.

Cosa succede se non curo ossiuri?

Ossiuri trascurati

Questa infezione non comporta gravi complicanze ma, se trascurata, può indurre a perdita di appetito, di peso, sangue nelle feci, nausea, dolore durante la minzione, irritabilità, insonnia e prurito.

Quanto tempo ci vuole per eliminare i vermi intestinali?

La terapia dell'ossiuriasi prevede la somministrazione di una singola dose di farmaco per bocca, sotto forma di compresse o di sciroppo, che va ripetuta a distanza di 11-15 giorni per eliminare anche le uova di ossiuri.

Prevenzione Naturale dei Parassiti Intestinali