Che succede se si risponde a una chiamata spam?

Domanda di: Silvano Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (38 voti)

Se ricevi una chiamata automatica spam, la cosa migliore da fare è non rispondere. Se rispondi alla chiamata, il tuo numero verrà considerato "valido" dai truffatori, anche se non sei necessariamente caduto nella truffa. Ci riproveranno perché sanno che qualcuno dall'altra parte è una potenziale vittima di frode.

Cosa succede se rispondo sì al telefono?

In breve: se un numero sconosciuto vi chiama, in generale, non può farvi sottoscrivere alcun contratto valido legalmente semplicemente a voce; per cui anche se dite “Sì” al telefono ad un operatore non avrete, per fortuna, stipulato alcun accordo o contratto che sia valido legalmente.

Cosa vuol dire quando una chiamata è spam?

Cos'è lo spam telefonico o cellulare

In questa circostanza si parla di messaggi e telefonate fatte senza il consenso della parte che riceve la comunicazione. Sono, tipicamente, chiamate commerciali che mirano a contattare persone per vendere prodotti o servizi.

Come smettere di ricevere chiamate spam?

Gli abbonati, i cui nominativi e numeri siano in elenco e che non desiderino ricevere telefonate pubblicitarie devono iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni.

Quali sono i numeri di telefono pericolosi?

Numeri di telefono TRUFFA: attenzione a QUESTI
  • +39 349 9999 0111 (003934999990111) ...
  • +39 344 035 2661 (00393440352661) oppure +39 353 326 4591 (00393533264591) ...
  • +39 389 493 7793 (00393894937793) ...
  • +225 01 40 78 1737 (002250140781737) ...
  • +39 375 680 7967 (00393756807967) ...
  • +39 342 835 3511 (00393428353511)

Come BLOCCARE CHIAMATE e MESSAGGI SPAM su qualsiasi smartphone ANDROID