Quanto prima bisogna iniziare a studiare per la patente?

Domanda di: Ivonne Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

Prima di aver compiuto i diciotto anni, non puoi fare alcun esame, né teorico né pratico. Puoi però iscriverti all'autoscuola e iniziare a frequentare le lezioni di teoria anche prima dei diciotto anni (indicativamente, circa due mesi prima), così da farti trovare pronto il prima possibile per l'esame di teoria.

Quando cominciare a studiare per la patente?

Nulla infatti vieta di iscriversi all'autoscuola e iniziare a frequentare i corsi di teoria anche prima di aver compiuto 18 anni, così da farsi trovare pronti il prima possibile per la prova teorica. Che, ripetiamolo per l'ennesima volta, può essere svolta solo DOPO aver raggiunto la maggiore età.

Quanto tempo ci vuole a studiare per l'esame della patente?

Quanto tempo ci vuole per prendere la patente? In media sono necessari da due a sei mesi di tempo per svolgere tutte le pratiche. I tempi in periodo di COVID si allungano necessariamente.

Quanto tempo ci vuole prima di prendere la patente?

In media per prendere la patente B si impiegano dai 2 ai 6 mesi. Una volta presentata la domanda per l'ottenimento della patente b alla motorizzazione e prenotato l'esame di teoria, si riceve una marca operativa, che dura sei mesi, che consente ai candidati di far l'esame anche il giorno seguente.

Come studiare per la patente velocemente?

Un buon metodo consiste nello studiare il primo argomento per poi verificare di aver compreso tutte le nozioni attraverso i quiz per argomento. Annotatevi tutte le domande sbagliate e quando avrete finito tutti gli argomenti allenatevi molto con la simulazione d'esame.

COME SUPERARE L'ESAME DI TEORIA - PATENTE B - IL RE DELLE PATENTI