Che succede se smetti di mangiare pane e pasta?

Domanda di: Anastasio Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

È come avere l'influenza
I grassi bruciano al fuoco dei carboidrati, se non ci sono carboidrati il metabolismo dei grassi si blocca e si ferma a livello dei corpi chetonici, che entrano in circolo e si accumulano: sono tossici per l'organismo e riducono la massa magra perché bruciano i muscoli.

Quanto si perde senza mangiare pane e pasta?

La dieta senza pane e pasta è un metodo semplice per eliminare qualche chilo velocemente. Basta una sola settimana per arrivare a perdere fino a 4 kg depurando l'organismo e dando una bella sferzata al metabolismo.

Cosa mangiare al posto del pane e della pasta?

E' possibile sostituire il grano classico con altri cereali nobili, come il Kamuth, il Riso o il Farro, oppure integrando cereali meno utilizzati nella nostra cucina, ma deliziosi e molto nutrienti come il Miglio, la Quinoa, l'Amaranto, il Grano saraceno, l'Avena.

Cosa succede al tuo corpo se elimini carboidrati?

I corpi chetonici che entrano in circolo quando si smette di mangiare i carboidrati sono tossici perché bruciano muscoli e il cervello li usa con fatica provocando conseguenze come le vertigini, la stanchezza continua, insonnia, nausea e alito cattivo.

Come assumere carboidrati senza pasta e pane?

Mentre le fonti di carboidrati da preferire sono:

frutta fresca ed essiccata, da consumare fino a tre porzioni da circa 100-150 g al giorno; yogurt naturale e latte (se tollerato), da consumare fino a due porzioni al giorno, ad esempio nella colazione o come spuntino; miele per dolcificare occasionalmente tè o tisane.

🥖 Ecco cosa ti succede quando smetti di mangiare pane bianco