Che tipi di app esistono?

Domanda di: Dr. Ivonne Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (22 voti)

Dal punto di vista tecnico, esistono 3 tipologie di app:
  • Web app, cioè applicazioni mobile collegate a un browser;
  • App multipiattaforma o ibride, cioè una via di mezzo tra le prime due.
  • App native, sviluppate per un determinato sistema operativo;

Quanti tipi di app ci sono?

In realtà le app non sono tutte uguali. O per meglio dire, si suddividono in 4 tipologie principali: app native, app ibride, web app e Progressive Web App (PWA).

Quali sono le app più utili?

Ecco una raccolta delle App indispensabili per Android; la lista delle migliori e più utili app per Android che Google Play Store ha da offrire.
  • Dropbox.
  • Pocket.
  • Snapseed.
  • VLC Player.
  • SwiftKey.
  • Background Eraser di Depositphotos.
  • CamScanner.
  • IFTTT.

Come si suddividono le app?

Le app si suddividono in app native e web app, con i casi intermedi o misti che vengono talvolta definiti app ibride. La piccola icona che rappresenta un contatore di colore rosso posta nell'angolo destro superiore dell'icona di un'app si chiama badge e notifica all'utente il numero di elementi non letti.

Cosa si intende per l'app?

“App” è l'abbreviazione del termine informatico Applicazione. Nello specifico settore “Mobile” per App si intende una applicazione o un programma creato per essere installato su dispositivi Cellulari o Mobili che interagisce con i componenti del cellulare e con l'utente che lo utilizza.

5 APPLICAZIONI GRATIS CHE DEVI AVERE!!