Che valore ha per te la lettura?

Domanda di: Folco Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (66 voti)

Leggere è anche una forma di sfogo, comunicando i propri pensieri e ideali. La lettura può risvegliare interessi su un determinato argomento facendoci quindi appassionare, sviluppando lo spirito critico e facendo suscitare dentro di noi domande.

Qual è il valore della lettura?

La lettura alimenta la vita mentale, emotiva, affettiva, cioè dà ricchezza e complessità all'intelligenza, alla strutturazione dell'esperienza, alla capacità emotiva, alla sfera ideale – ovvero a quella nostra intima dimensione che è insieme razionale e affettiva dei valori che sentiamo come fari della nostra vita ai ...

Qual è l'importanza della lettura?

Leggere fa bene. Migliora le competenze linguistiche, logiche e di comprensione del testo. Aumenta la conoscenza del mondo ma anche la conoscenza di sé e degli altri, mantiene attive le funzioni cognitive di memoria, attenzione e concentrazione, ragionamento e capacità critica.

Cosa è per me la lettura?

La lettura è molto più che un rifugio quotidiano, è l'alba di nuove conoscenze, è la possibilità di vivere le storie di altri, è il passaggio attraverso mondi impossibili… è come quando chiudiamo un libro e scopriamo di non essere più gli stessi.

Quanto è importante la lettura per i ragazzi di oggi?

Attraverso la lettura un bambino ha la possibilità di conoscere nuovi mondi e nuove storie. La lettura è come un gioco che stimola l'immaginazione e la curiosità. Leggere può davvero cambiare le cose e avere un impatto positivo sulla crescita.

Leggere fa la differenza (10 suggerimenti per leggere di più e meglio)