Che voto e 6 alle superiori?

Domanda di: Ing. Eliziario Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

Voto 4 – Giudizio Insufficiente. Voto 5 – Giudizio Mediocre. Voto 6 – Giudizio Sufficiente. Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente.

A cosa equivale il voto 6+?

Uno studente che è pienamente sufficiente, ma non abbastanza da meritare il 7, può avere un 6 ½ (sei e mezzo). E se 6½ è ancora troppo, dovrà accontentarsi di un 6+ (sei più), che è meno di 6½, ma è comunque più di 6. Nello stesso tempo può darsi che lo studente sia sufficiente, ma in modo un po' incerto.

A cosa equivale 6?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il voto più basso alle superiori?

In genere nella scuola secondaria di primo grado la fascia dei voti varia dal 4 al 10, mentre nella secondaria di secondo grado sono presenti ed attribuiti anche voti in decimi inferiori al 4.

Quando il 5 passa a 6?

5 ½ (cinque e mezzo)= 5,50. 5/6 (cinque al sei)= 5,70.

Come prendere bei voti a scuola - tutorial facile