Che vuol dire flat tax al 23%?

Domanda di: Ethan Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

Cos'è la flat tax
Ciò significa che un contribuente paga le tasse in base alla propria fascia di reddito. Le aliquote IRPEF sono: 23% per i redditi fino a 15.000 € 25% per i redditi fino a 28.000 €

Come funziona la flat tax al 23%?

Come funziona la Flat tax?
  1. Una prima proposta prevede l'esenzione totale per i redditi sotto i 12.000 euro e una aliquota fissa al 23% per i redditi sopra questa soglia. ...
  2. Un'altra proposta prevede una flat tax progressiva che ricalcherebbe gli attuali scaglioni IRPEF, per essere applicata in base al reddito dichiarato.

Cos'è la flat tax in parole semplici?

Il termine flat tax, che si può tradurre con “tassa piatta”, indica un sistema fiscale non progressivo basato su un'aliquota fissa, al netto di eventuali deduzioni fiscali o detrazioni.

Come viene calcolata la flat tax?

Un esempio di calcolo della Flat Tax

Di conseguenza, il reddito imponibile su cui applicare l'aliquota al 15% è pari a 25.000,00 – 2.500,00 = 22.500,00. Da qui si ricava la Flat Tax a carico del contribuente pari a 22.500,00 * 15% = 3.375,00 euro.

Cos'è la flat tax a 85 mila euro?

Flat Tax Autonomi a 85 mila euro

Con la nuova Legge di Bilancio per il 2023, la soglia di ricavi e compensi che consente di applicare un'imposta forfettaria del 15% sostitutiva di Irpef, Irap e Iva, è stata innalzata a 85 mila euro, dai 65 mila attuali.

Berlusconi: "Flat Tax al 23% per tutti"