Chi abbaia non morde?

Domanda di: Mariano Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (32 voti)

Il proverbio fa riferimento a persone arroganti, scorbutiche e violente che sono solite lamentarsi a voce. In questi casi, coloro che adottano questo tipo di atteggiamento, sono solite non mettere in atto le minacce, le quali, restano tali, senza mai sfociare in una condotta violenta.

Cosa vuol dire quando un cane abbaia a una persona?

Uno dei motivi più frequenti per cui un cane abbaia è la paura o la vittoria. Lo fa per mettere in guardia il cane rivale o come avviso per gli altri cani del circondario che sta per accadere qualcosa. Ma un cane può anche abbaiare per comunicare al proprio padrone quanto è stato bravo (magari a cacciare una mosca).

Quando si può denunciare cane che abbaia?

Se il cane del vicino abbaia in continuazione dando fastidio al quartiere o all'intero palazzo è possibile denunciare il fatto alla polizia o ai carabinieri. Come detto, infatti, siamo dinanzi al reato di disturbo della quiete pubblica di cui ovviamente risponderà il possessore dell'animale.

Come difendersi dai cani che abbaiano?

Prova a negoziare di nuovo, questa volta con la presenza di un testimone. Se persiste un atteggiamento indisponente o inutile da parte del proprietario, o vedi che lui o lei non intende agire sulla situazione, chiama la polizia locale per prendere le misure del livello di rumore e assistere all'abbaiare.

Chi chiamare se il cane del vicino abbaia?

In caso di cane che abbaia creando fastidio a un numero illimitato di persone si può chiedere l'intervento della polizia o dei carabinieri.

Luxho - Can che abbaia non morde (Official Video)