Chi approva il DUP negli enti locali?

Domanda di: Sig.ra Clea Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

Il Dup non deve essere approvato dal consiglio comunale come atto proprio. Sono sufficienti deliberazioni che esprimano la posizione di maggioranza ed opposizione, approvando mozioni specifiche.

Chi approva il DUP nei Comuni?

Tale documento sarà adottato dalla Giunta e approvato dal Consiglio Comunale seguendo l'iter di approvazione del DUP senza necessità di ulteriori deliberazioni.

Chi delibera il DUP?

Il DUP è presentato dalla Giunta entro il 31 luglio "per le conseguenti deliberazioni". Pertanto il Consiglio riceve, esamina, discute il DUP presentato a luglio e delibera.

Che cos'è il DUP enti locali?

Nell'ambito dei nuovi strumenti di programmazione dell'Ente, il D.U.P. è il documento dedicato all'attività di guida strategica ed operativa per consentire di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali ed organizzative.

A quale organo e attribuita la competenza per la predisposizione del bilancio di previsione finanziario e del DUP?

Compete al Segretario generale negoziare e coordinare la predisposizione degli obiettivi da indicare nel Piano Esecutivo di Gestione in coerenza con il DUP e con il bilancio di previsione.

Quali sanzioni prevede il TUEL per la mancata approvazione del DUP?