Chi assiste un disabile può essere licenziato?

Domanda di: Guido Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (51 voti)

La Cassazione ha stabilito che un dipendente in congedo 104 per assistere un familiare con disabilità non può essere licenziato solo a causa del suo congedo, ma se la causa è diversa il licenziamento può essere legittimo.

Chi usufruisce della legge 104 può essere licenziato?

L'uso improprio dei permessi di legge​ 104 può legittimare il licenziamento del dipendente da parte del datore di lavoro. Infatti, se invece di accudire il familiare malato, vengono svolte altre attività, magari per scopi personali, il datore di lavoro può interrompere il rapporto.

Cosa spetta a chi assiste un familiare disabile?

Permessi giornalieri per legge 104

Il lavoratore che assiste un familiare disabile grave, parente o affine entro il 2° grado (o entro il 3° grado, in specifiche situazioni), ha diritto a 3 giorni di permesso mensile per legge 104, utilizzabili anche in maniera continuativa.

Quando si può licenziare un disabile?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come licenziare un lavoratore disabile?

Il licenziamento del lavoratore appartenente alle categorie protette avviene come in tutti gli altri casi per giusta causa, giustificato motivo oggettivo, e per un aggravamento dello stato di salute. ​I lavoratori disabili possono essere licenziati proprio come tutti gli altri.

VUOI FARTI LICENZIARE? Da oggi paghi tu | avv. Angelo Greco