Quanta sale per 1 kg di farina per pizza?

Domanda di: Carmela Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (59 voti)

La ricetta della pizza nel forno a legna, prevede l'impiego di 25 grammi di sale per 1 kg di farina e una quantità di lievito di birra di 25 grammi (un panetto).

Quanti grammi di sale in 1 kg di farina?

Per 1 kg di farina è consigliabile utilizzare dai 20 ai 30 grammi di sale.

Come calcolare il sale nell'impasto?

Quanto sale occorre per un buon impasto

La giusta quantità di sale, all'interno di un buon impasto, va dall'1,6 al 2,5%. In queste percentuali conferisce all'impasto un sapore gradevole e rinforza la maglia glutinica. Inoltre, controllerà anche la velocità di fermentazione, rallentandola.

Quanta acqua ci vuole per 1 kg di farina per la pizza?

Per ogni chilo di farina dovreste utilizzare 600 grammi d'acqua. In questo modo l'idratazione sarà del 60%. Nella pizza, la percentuale di idratazione è fondamentale per determinare il prodotto che si andrà a realizzare. Più un impasto sarà idratato, più sarà leggero.

Quando si aggiunge il sale nell'impasto della pizza?

Il sale è un inibitore del lievito e quindi va messo nell'impasto il più tardi possibile (il lievito invece si mette da subito disciolto nell'acqua).

Impasto base per la PIZZA:acqua, farina e lievito