Chi comanda a San Giovanni La Punta?

Domanda di: Cesidia Damico  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

Ad occuparsi di droga prevalentemente sarebbero stati Davide Maniscalco e Angelo Cosentino (poi transitato con i Santapaola

Santapaola
Benedetto Santapaola detto Nitto (Catania, 4 giugno 1938) è un mafioso italiano, considerato uno tra i più potenti e sanguinari boss mafiosi di Cosa nostra. È soprannominato anche "il Cacciatore" (per via della sua passione per la caccia) o "il Licantropo", poiché affetto da una rara psicosi, la licantropia clinica.
https://it.wikipedia.org › wiki › Benedetto_Santapaola
). Operativo a Canalicchio e San Giovanni La Punta sarebbe stato anche Omar Scaravilli, figura di rilievo del gruppo di Picanello e molto vicino a Sebastiano Laudani, Iano il grande.

Chi è il boss più potente di Catania?

Benedetto Santapaola detto Nitto (Catania, 4 giugno 1938) è un mafioso italiano, considerato uno tra i più potenti e sanguinari boss mafiosi di Cosa nostra.

Qual è il clan più potente di Catania?

Il clan dei Cursoti è un'organizzazione criminale, originaria della città di Catania, che prende il nome dalla zona dell'Antico Corso, luogo di origine della maggior parte degli affiliati.

Chi comanda il clan Cappello?

A capo di quest'ala vi sono due dei tre fratelli rimasti in vita, Ignazio e Concetto Bonaccorsi detti i carateddi.

Chi è Turi Cachiti?

Salvatore Pillera, più noto con il soprannome di Turi cachiti (Catania, 24 aprile 1954), è un mafioso italiano. Dapprima legato a Cosa Nostra, successivamente fondatore della stidda catanese.

festa di San Giovanni - A San Giovanni La Punta. correva l'anno 1997