VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Qual è la banca che conviene per fare il mutuo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come sapere se mi daranno il mutuo?
una verifica presso la Camera di Commercio dell'eventuale possesso da parte del richiedente di partecipazioni in società ad alto rischio di fallimento, o della presenza di un'eventuale storia di fallimenti; un esame dello storico dei prestiti e della relativa puntualità nei pagamenti del cliente.
Quando le banche non concedono il mutuo?
Un mutuo rifiutato può essere imputato anche alla situazione dell'immobile, nel caso ad esempio di qualche abuso edilizio, irregolarità, o della mancanza di concessioni importanti. Il rifiuto può manifestarsi anche in caso di donazioni, in quanto il bene potrebbe essere reclamato dall'erede.
Quanto ci mette la banca per deliberare un mutuo?
Una volta che abbiamo presentato la documentazione, dovranno trascorrere 20 giorni per conoscere il “verdetto” e sapere se la richiesta di finanziamento è stata accolta. Ottenuto il via libera dalla banca ci vorranno circa altri 30 giorni per l'erogazione del mutuo.
Quanto chiedono le banche per un mutuo?
In generale l'importo massimo finanziabile equivale all'80% del valore di mercato del bene immobile oggetto dell'ipoteca, dunque non è possibile ottenere un finanziamento né pari né superiore al prezzo della casa che si ha intenzione di acquistare.
Come faccio a comprare casa senza anticipo?
Il Fondo di Garanzia Prima Casa Se il richiedente risulta essere idoneo a tale fondo, potrà ottenere una garanzia statale pari al 50% del valore dell'immobile, riuscendo così ad ottenere un mutuo fino al 100% del valore dell'immobile da acquistare senza dover cercare liquidità per l'anticipo.
Cosa succede se muore il garante di un mutuo?
Cosa accade con la morte del fideiussore Nel caso invece della morte del garante del mutuo, evidentemente, il contratto non verrà meno. Ovvero, la morte del fideiussore non estinguerà la fideiussione, perché la stessa diverrà oggetto di successione, con gli eredi che subentreranno nel rapporto.
Quante buste paga servono per ottenere un mutuo?
Ottenere un mutuo con contratto appena firmato è estremamente difficile, sono richieste molte garanzie. Infatti, se sei un dipendente a tempo indeterminato dovrai fornire almeno le ultime 3 buste paga.
Chi non può avere un mutuo?
I requisiti legali per ottenere un mutuo In generale, le banche non concedono mutui a persone la cui età sia maggiore di 75, e in pochi casi di 80 anni, prima della fine del piano di ammortamento.
Cosa succede se il mutuo non viene concesso si perde la caparra?
Nel caso in cui la banca decidesse di non approvare l'erogazione, la caparra dovrà dunque essere restituita. Quando parliamo di caparra confirmatoria, infatti, parliamo proprio di una caparra che serve a confermare l'impegno delle due parti a rispettare un accordo.
Quanto costa al mese un mutuo di 150.000 euro?
Offerte mutuo casa da 150.000 euro mutuo di € 150.000 per acquisto prima casa, TAN a partire da 3,01%, TAEG a partire da 3,29%, rata mensile da € 633,22.
Quanto è difficile ottenere un mutuo?
Sono necessari dei requisiti di tipo anagrafico e reddituale (un reddito regolare e dimostrabile)e un'adeguata affidabilità finanziaria (non avere debiti o ritardi nei pagamenti di altri prestiti). Ottenere un mutuo con contratto appena firmato è estremamente difficile, sono richieste molte garanzie.
Quanto aumenteranno i mutui nel 2023?
Finché l'inflazione è alta, anche i tassi saranno elevati. A pagarne conseguenze più pesanti saranno i mutui a tasso variabile, con un progressivo aumento del tasso Euribor al 4%, dunque tra non molto un mutuo a tasso variabile potrebbe costare quanto uno a tasso fisso.
Come saranno i mutui nel 2023?
La strategia comunitaria prevede un ulteriore rialzo dei tassi dei mutui nel mese di marzo 2023, che si aggiungerà agli incrementi della seconda parte del 2022. Chi ha un mutuo a tasso variabile subirà dunque un ulteriore rincaro di circa 35 o 40€ al mese.
Quando inizieranno a scendere i tassi dei mutui?
A metà 2023, quindi, potremmo già arrivare ad un calo dei tassi di interesse, anche sui mutui”.
Come velocizzare delibera mutuo?
Cosa è davvero utile per accelerare i tempi di delibera del mutuo? L'unica cosa che puoi fare davvero per accelerare i tempi è quella di procedere con ordine, considerando i tempi di cui disponi per fissare gli appuntamenti con consulenti e notaio.