Chi convoca riunione periodica?

Domanda di: Vera Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (46 voti)

La norma attribuisce al datore di lavoro il compito di convocare e gestire la riunione periodica di sicurezza, direttamente o attraverso il servizio di prevenzione e protezione, i preposti o i dirigenti, così da essere comunque sempre informato riguardo alla gestione delle politiche di tutela della salute e della ...

Quando va convocata la riunione periodica?

Quando è obbligatoria la riunione periodica? La riunione periodica deve essere organizzata dal datore di lavoro almeno una volta l'anno. È obbligatoria nelle aziende che contano più di 15 dipendenti.

Quale società non è obbligata a convocare la riunione periodica?

Per le aziende con meno di 15 lavoratori alle dipendenze la riunione periodica non è obbligatoria ma può comunque essere svolta se ritenuto necessario.

Chi può richiedere la riunione periodica?

a) il datore di lavoro o un suo rappresentante; b) il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; c) il medico competente, ove nominato; d) il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

Chi verbalizza durante la riunione periodica?

E' importantissimo rilevare che durante la riunione periodica il medico competente è obbligato, a pena di sanzione penale, ad effettuare la comunicazione (art. 17 D. Lgs. 626/94) ai RLS dei risultati anonimi collettivi degli accertamenti sanitari effettuati.

La riunione periodica