Chi corregge il test di Medicina?

Domanda di: Loretta Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (75 voti)

La prova di Medicina - così come quelle di Odontoiatria, Veterinaria e Architettura - viene corretta dal CINECA, un Consorzio Interuniversitario italiano senza scopo di lucro a cui aderiscono 67 università italiane, 9 enti nazionali di ricerca, un policlinico e il Miur, che in questo frangente funge da supervisore.

Come funziona la correzione del test di Medicina?

Si può correggere una sola volta la risposta eventualmente già data: bisogna annerire completamente la casella precedentemente contrassegnata con il segno X e sceglierne un'altra. L'importante è che il segno X risulti in una sola delle cinque caselle.

Quanto vale una risposta sbagliata al test di Medicina?

-0,25 punti per ogni risposta errata; 0 punti per ogni risposta non data.

Quante probabilità ci sono di passare il test di Medicina?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il punteggio minimo per entrare a Medicina?

Dopo la pubblicazione della graduatoria nominativa del test medicina 2022, si è scoperto che il punteggio minimo per entrare è stato pari a 33,4.

Simulazione Matematica e ragionamento - Test di medicina 2023