VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Chi decide le ore a disposizione?
Le ore a disposizione rientrano a tutti gli effetti nell'orario di cattedra del singolo docente e, come tali, non possono essere gestite in modo discrezionale dal docente che deve garantire la sua presenza a scuola durante le ore a disposizione che rientrano nell'orario di servizio.
Chi è titolare di cattedra?
La cattedra è un incarico ed ufficio di insegnamento ricoperto da un professore universitario con il titolo di professore ordinario in un'università. Tale posizione è dotata di risorse umane e finanziarie per svolgere determinati compiti nella ricerca e nell'insegnamento.
Chi controlla i professori?
L'ispettore scolastico è quella figura professionale che si occupa di svolgere la funzione ispettiva all'interno delle scuole ed è anche conosciuto come Dirigente Tecnico.
Perché ci si alza quando entra un prof?
All'entrata dell'insegnante si alzano in piedi, per il saluto reciproco. Ogni qualvolta, durante le lezioni, entra in aula un adulto (direttore, preside, altro insegnante, segretaria, genitore della classe) gli alunni si alzano in piedi per salutare chi è entrato”.
Perché bisogna alzarsi quando entra un professore?
“Pessima tradizione autoritaria, il rispetto e l'educazione son ben altra cosa. Anche i professori dovrebbero alzarsi quando entrano i collaboratori scolastici o altre persone all'interno dell'aula, altrimenti è solo la dimostrazione di sentirsi un gradino più in alto degli altri (anche se son minorenni)“.
Come funziona l'assegnazione delle supplenze?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si viene convocati per il ruolo?
Le convocazioni avvengono in due fasi, di cui la prima per esprimere le preferenze relative a provincia e classe di concorso, e la seconda per scegliere la sede all'interno della provincia assegnata. In sostanza, quindi, ciascun insegnante deve presentare due istanze online, una per la fase I e una per la fase II.
Come avverrà l'assegnazione delle supplenze?
“Verrà comunicata tramite una comunicazione dell'Ufficio scolastico territoriale competente dove, accanto ad ogni scuola, verrà evidenziato il docente assegnatario della supplenza. Attenzione, dunque, ai siti dell'USR”, spiega il sindacalista.
Quali sono le cattedre più richieste?
Le Classi di Concorso per le quali potresti ricevere subito una chiamata, sono le seguenti:
A12 - Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado; La A20 - Fisica; A22 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado; La A26 - Matematica. E la A28 - Matematica e Scienze.
Quando vengono assegnate le cattedre da GPS?
Come avviene la convocazione? Alcuni USP ed AMBITI hanno già nominato da prima fascia sostegno! Se le procedure di inoltro delle domande si concluderanno il 16 Agosto 2022, le nomine ed i contratti dovrebbero essere stipulati entro il 31 Agosto.
Come vengono assegnate le cattedre di sostegno?
La procedura di assegnazione delle supplenze prevede che le cattedre per il sostegno vengano attribuite dalle graduatorie ad esaurimento (GaE) e, in seconda battuta, dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
Cosa succede se minacci un professore?
Lo dice la Cassazione, per la quale Per la Cassazione scatta il “carcere per chi minaccia un insegnante per condizionarne il giudizio su un alunno. Il docente è pubblico ufficiale tutelato dall'art. 336 c.p”.
Cosa succede se si insulta un professore?
Offendere, insultare o denigrare con parole pesanti un docente può costituire oltraggio a pubblico ufficiale e può costare la condanna alla reclusione.
Come capire se un prof ti ha preso di mira?
L'alunno che si ritiene preso di mira dal professore o, comunque, discriminato può presentare un esposto all'Ufficio regionale scolastico (Urs), ovvero quello che una volta si chiamava Provveditorato agli studi.
In che casi si può denunciare un professore?
Quando la violenza fisica o psicologica causa conseguenze rilevanti all'alunno, questi può denunciare il professore per abuso dei mezzi di correzione. Tale reato scatta quando il proposito dell'insegnante parte da un intento valido e lecito, quello cioè di correggere un alunno che abbia sbagliato.
Cosa non può fare il dirigente scolastico?
divieto di impartire lezioni private ad alunni dello stesso istituto. divieto di instaurare qualsiasi altro rapporto di lavoro pubblico o privato [esclusi i casi dove è possibile fare richiesta al datore di lavoro per svolgere attività professionali consentite dalla Legge]
Cosa non possono fare i professori?
Quali comportamenti sono vietati agli insegnanti
alzare la voce; strappare compito in classe; correggere voti a piacimento per raccomandazioni senza alcuna prova o interrogazione sostenuta da uno studente; usare parolacce o appellare con nomignoli di disprezzo e denigrazione gli alunni;
Che differenza c'è tra insegnante e docente?
In Italia si diventa docenti nella scuola primaria dopo il conseguimento della laurea magistrale abilitante in scienze della formazione primaria. Si diventa insegnanti di scuola secondaria dopo il conseguimento di una laurea magistrale, della certificazione 24 cfu e il superamento di un concorso abilitante.
Che significa avere cattedra?
cathĕdra(m), dal gr. kathédra. 2. estens., insegnamento di ruolo di un professore, ottenuto mediante concorso: avere la cattedra di latino, vincere la cattedra di scienze naturali | in senso generico, insegnamento di una disciplina o di un insieme di discipline: di quante ore è la cattedra di lettere?
Perché si chiama cattedra?
In origine era una sedia, poi è diventata un tavolo: scopri come è nata la cattedra. Questa parola viene dal greco kathédra composto da katá (sopra) ed édra (sedia), in epoca tardo-romana era la sedia propria delle scuole . In seguito divenne la scrivania rialzata su pedana dove prendeva posto chi insegnava.