Chi deve fare le 150 scuole?

Domanda di: Ing. Sarita Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (25 voti)

Tutti i docenti inseriti nelle GPS e GAE interessati a partecipare agli incarichi di supplenza del prossimo anno scolastico devono compilare la domanda delle 150 preferenze.

Chi non inserisce le 150 scuole?

In conclusione, gli aspiranti docenti che non presentano domanda per le 150 preferenze: non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le Classi di Concorso di inclusione)

Quando bisogna inserire le 150 scuole GPS?

Supplenze da GAE e GPS: le 150 preferenze del 2022/23 potranno essere cambiate nel 2023/24. Le 150 preferenze espresse dalle supplenze da GAE e GPS dichiarate con la domanda presentata su Istanze online entro il 26 agosto 2022 valgono solo per l'anno scolastico 2022/23.

Come funzionano le 150 preferenze?

Graduatorie GPS: cosa sono le 150 preferenze

Coloro che saranno presenti all'interno delle suddette graduatorie di prima e seconda fascia potranno indicare fino a 150 preferenze per le eventuali supplenze al 30 giugno o 31 agosto. Le domande potranno essere inviate tramite Istanze Online dal 2 agosto al 16 agosto 2022.

Cosa sono le 150 scuole?

Presentazione delle domande e scelta delle 150 scuole

Gli aspiranti si sono precipitati a presentare le domande cercando di individuare o meglio di “indovinare” le 150 sedi possibili ove ottenere l'incarico, considerato che non era stato pubblicato alcun elenco di sedi disponibili.

SCELTA 150 SCUOLE 2022: GUIDA OPERATIVA