VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Chi deve scegliere le 150 sedi?
Nella scelta delle 150 preferenze l'aspirante docente può indicare il proprio gradimento selezionando sia l'insegnamento sia la sede - per esempio scuola, comune, distretto - nell'ordine di maggiore interesse.
Quando si dovranno scegliere le 150 scuole?
Supplenze da GPS, il prossimo anno le 150 preferenze si potranno cambiare. Valgono solo per il 2022/23. Supplenze da GaE e GPS: le preferenze espresse con la domanda presentata su Istanze on line entro il 16 agosto 2022 valgono solo per l'anno scolastico 2022/23.
Cosa succede se non indico le 150 preferenze?
Le graduatorie di istituto sono costituite da tre fasce. Pertanto, se non si fosse effettuata la scelta delle sedi nella domanda da presentare entro il 31 maggio, non si avrà più la possibilità di partecipare all'attribuzione di supplenze da graduatorie di istituto per il biennio 2022/24.
Cosa succede se non indico tutte le sedi?
Se nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) non si inseriscono tutte le preferenze per tutte le classi di concorso e per tutte le tipologie di posto, questo potrà costituire una dichiarazione di vera e propria rinuncia con l'esclusione dalla graduatoria per le convocazioni successive.
Qual è un buon punteggio per GPS?
Buon punteggio GPS: il voto di laurea Nello specifico,la valutazione di quest'ultimo parte da 12 punti per un voto finale di 76/110. Mentre per i voti pari o superiori a 77/110 si aggiungono ulteriori 0,50 punti, fino ad un massimo di 29 punti. In caso di 110 e lode vengono aggiunti ulteriori 4 punti.
Come inserire preferenze scuole su istanze online?
Inserimento scuole. Per inserire una preferenza puntuale su scuola, bisogna cliccare su “Aggiungi scuola”; inserire la regione, la provincia e il comune e poi cliccare su “Seleziona scuole/Istruzione per gli adulti”: ... Inserimento comuni. ... Inserimento distretti. ... Inserimento provincia. ... Primaria.
Chi deve aggiornare le graduatorie di istituto?
CHI PUÒ FARE DOMANDA Può presentare domanda di aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento e delle Graduatorie di istituto di prima fascia il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo o con riserva nelle fasce I, II, III e aggiuntiva (IV) delle GAE costituite in ogni provincia.
Cosa fare dopo la pubblicazione delle graduatorie GPS?
Dopo la pubblicazione delle GPS 2022 è possibile presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni, nel caso di eventuali errori.
Come si scelgono le 150 scuole?
150 preferenze, quando si potranno compilare? La scelta delle 150 preferenze si potrà effettuare, come sempre sul portale del Miur “Istanze Online”, dalle ore 9 del 2 agosto alle ore 14 del 16 agosto. Si potranno scegliere anche istituti scolastici non inseriti per le supplenze brevi da graduatorie di istituto.
Dove si compila domanda 150 scuole?
Gli aspiranti devono compilare e inviare la domanda utilizzando le funzioni a disposizione sul sito del Ministero dell'Istruzione, nella sezione Istanze OnLine.
Quali sono gli insegnanti più richiesti?
MAD, ecco le classi di concorso più ricercate
Scienze e Matematica (A26, A28); Fisica (A20); Italiano nelle scuole superiori (A12); Italiano, storia e geografia alle medie (A22); Inglese alle medie (A25).
Che differenza c'è tra GPS e graduatorie di istituto?
Cosa sono le GPS Gli incarichi attribuiti tramite queste graduatorie docenti sono su base annuale e conferiti dal 31 agosto al 30 giugno dell'anno. Quindi, a differenza delle graduatorie di istituto, non vengono utilizzate per gli incarichi temporanei, ma per quelli che durano un intero anno scolastico.
Perché non sono presente nelle graduatorie provinciali di supplenza?
Questa frase significa che ancora l'organo non è riuscito a portare a termine tutti i controlli: le graduatorie non sono ancora aggiornate, non sono ancora pronte. C'è solo da aspettare. In genere le graduatorie vengono pubblicate due o tre mesi dopo la scadenza di presentazione delle domande.
Chi rifiuta da GPS?
La rinuncia ad una supplenza GPS comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze da GAE e GPS per l'anno scolastico in corso (2022/23). Questo vale per i posti del medesimo insegnamento.
Quando fare la scelta delle scuole GPS?
Le scuole (max venti per classe di concorso e posto di insegnamento) si sceglievano contestualmente alla domanda prodotta per le GPS, quindi entro il 31 maggio 2022 e avranno validità per due anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
Quante preferenze inserire?
Ogni aspirante docente potrà inserire fino ad un massimo di 150 preferenze (dunque non devono essere necessariamente 150) nella provincia dove risulta inserito in graduatoria.
Cosa succede se non si selezionano le 150 scuole?
L'OM n. 112/2022 del 6/05/2022 prevede che la mancata indicazione delle 150 sedi equivale alla rinuncia della supplenza. Di recente gli Ambiti Territoriali provinciali stanno pubblicando le assegnazioni alle rispettive sedi dei supplenti in posizione utile nelle GPS.
Come si scelgono le 150 preferenze GPS?
Per le preferenze analitiche è possibile indicare fino a 150 scuole più la classe di concorso. Invece, per le preferenze sintetiche, si può indicare il comune o il distretto (che sono presenti, solitamente, nelle grandi città) ma non la provincia. Sarebbe meglio inserire prima le preferenze analitiche.
Cosa succede se non compilo GPS?
l'abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze al 31/08 ovvero al 30/06, sia sulla base delle GAE che delle GPS, nonché, in caso di esaurimento o incapienza delle medesime (GaE e GPS), sulla base delle graduatorie di istituto, per tutte le classi di concorso e posti di ...
Come scegliere preferenze scuole?
Nella scelta delle preferenze l'aspirante può manifestare il proprio gradimento selezionando l'INSEGNAMENTO e la SEDE (scuola/comune/distretto), nell'ordine di maggiore interesse. Può ordinare le righe delle preferenze, che includono insegnamento e sede, utilizzando le frecce presenti nell'ultima colonna.