Cosa rischia chi ospita clandestino?

Domanda di: Benedetta Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (70 voti)

Per inosservanza degli obblighi di comunicazione dell'ospitante sono previste delle sanzioni (pagamento di una multa da 160 € a 1.100 €, art. 7 D. Lgs. 286/98).

Cosa succede se si ospita un clandestino?

alla pena di un anno di reclusione ed Euro 6000,00 di multa per aver favorito la permanenza sul territorio dello Stato, al fine di trarre profitto dalla loro condizione di illegalità, di due cittadini extracomunitari privi del permesso di soggiorno, specificamente ospitandoli nell'appartamento di via omissis , di ...

Cosa rischia un extracomunitario senza permesso di soggiorno?

Trattandosi di un divieto già previsto dalla normativa italiana (l'articolo 22, comma 12 del Testo Unico sull'immigrazione prevede che l'impiego di stranieri il cui soggiorno è irregolare è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa di 5.000 euro per ogni lavoratore impiegato), il nuovo decreto ...

Come fa un clandestino a mettersi in regola?

La domanda deve essere presentata allo Sportello Unico della provincia ove avrà luogo la prestazione lavorativa, nell'ambito delle quote previste dal decreto flussi. Lo Sportello Unico rilascia il nulla osta al lavoro e verifica il visto rilasciato dall'autorità consolare e i dati anagrafici del lavoratore.

Cosa comporta dichiarazione di ospitalità?

La dichiarazione di ospitalità è un documento che può certificare l'effettiva dimora del cittadino extracomunitario nel territorio dello Stato e viene solitamente richiesto per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno.

La mia vita da clandestino