Chi dorme di meno è più intelligente?

Domanda di: Danthon Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

Tranquillo, non sei pigro, sei solo intelligente. Lo dice la scienza. A rivelarlo una ricerca dell'università di Madrid che ha scoperto che chi va a letto tardi (e tardi si alza) presenta una maggiore logica di ragionamento e pensieri più strutturati.

Chi non dorme la notte è più intelligente?

Quelli che vanno a dormire tardi e si svegliano a mattinata inoltrata compiono dei ragionamenti più logici e molto più strutturati rispetto agli altri. In altri termini, sarebbero più intelligenti. Anche il dipartimento di psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha studiato questo fenomeno.

Chi dorme poco vive di più?

Il legame, più volte evidenziato anche su queste colonne, è emerso da diversi studi epidemiologici che hanno evidenziato, nelle persone che dormono meno di 5-6 ore al giorno o che hanno un sonno molto disturbato, numeri più alti in termini di incidenza (nuovi casi) e mortalità (decessi) dovuti a eventi cardiovascolari.

Chi si sveglia tardi è più intelligente?

A rivelarlo sono due studi scientifici, importanti a livello internazionale che dimostrano che chi va a letto tardi la sera e la mattina silenzia la sveglia e rimane a letto è una persona creativa e felice.

Quanto dormono le persone intelligenti?

Risposta breve: un minimo di 7.5 ore. Alcune persone dicono che a loro basta anche di meno. Dicono che il loro corpo si abitua a dormire meno ore. Il fatto è che queste persone performano costantemente sotto il loro effettivo potenziale e in questo modo danneggiano la loro salute a lungo termine.

Chiedono a Berlusconi un parere su Greta Thunberg: lui racconta storiella su viagra e donne svedesi