Chi è borderline è pazzo?

Domanda di: Ing. Bernardo Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Cos'è il disturbo borderline
Infatti, si chiama “borderline” perché le personalità affette da questa malattia hanno la tendenza ad avere dei sintomi tipici del disturbo psichico e addirittura sfociare in pazzia.

Cosa ferisce un borderline?

L' instabilità emotiva delle persone borderline ha sovente effetti deleteri a livello relazionale. Infatti la tendenza a reagire impulsivamente e con emozioni esagerate, anche ad eventi relazionali di poco conto, può rendere davvero faticoso per questi soggetti il mantenimento delle proprie relazioni.

Come funziona il cervello di una persona borderline?

Il disturbo borderline è determinato sopratutto da una porzione del cervello che non riesce a funzionare in modo adeguato: l'amigdala (parte del cervello che gestisce le emozioni nrd) essendo iper-sviluppata impedisce lo sviluppo delle aree prefrontali (area implicata pianificazione dei comportamenti cognitivi ...

Come ragiona un borderline?

Questi individui si approcciano al mondo con una visione “o bianco o nero”, hanno un'immagine di sé instabile e incoerente, sono costantemente severi e punitivi nei confronti di se stessi e degli gli altri, e oscillano rapidamente da un'opinione all'altra: per queste ragioni possono trovarsi spesso a cambiare ...

Cosa fa innervosire un borderline?

I soggetti con disturbo borderline della personalità hanno difficoltà a controllare la rabbia e spesso si infuriano in modo intenso e inappropriato. Possono esprimere la rabbia con un sarcasmo tagliente, livore, o scenate.

Cos'è il disturbo borderline