VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Cosa mettere in valigia farmacia?
In una farmacia da viaggio non dovrebbero mai mancare:
cerotti di diversi dimensioni. disinfettante. una pomata cicatrizzante. un analgesico per la febbre e le infiammazioni. un prodotto per le punture d'insetto. un antistaminico. un paio di forbicine e una pinzetta. materiale di medicazione.
Qual è il farmaco più consumato al mondo?
Il Lipitor è il farmaco più venduto al mondo - Quotidiano Sanità
Qual è il farmaco più venduto in Italia?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i farmaci che non si pagano?
Farmaci. Dal 2000 è stata abolita, a livello nazionale, ogni forma di partecipazione degli assistiti per l'assistenza farmaceutica; dunque, non è previsto alcun ticket e i farmaci sono totalmente gratuiti oppure totalmente a pagamento (classe C).
Quando si può prendere il Bentelan?
BENTELAN ® è indicato nel trattamento di tutte quelle patologie per cui è richiesta la terapia corticosteroidea come asma bronchiale, allergopatie, dermatosi infiammatorie, patologie infiammatorie croniche come artrite reumatoide, colite ulcerosa, spondilite anchilosante e patologie neoplastiche a carico del tessuto ...
Che cosa si deve fare delle medicine avanzate a fine cura?
I cittadini possono donare le confezioni di medicinali inutilizzati, in corso di validità, ancora integri e correttamente conservati alle: Organizzazioni non lucrative aventi finalità di assistenza umanitaria e sanitaria.
Cosa è il farmaco generico?
219 definisce il medicinale generico come “un medicinale che ha la stessa composizione qualitativa e quantitativa di sostanze attive e la stessa forma farmaceutica del medicinale di riferimento nonché una bioequivalenza con il medicinale di riferimento dimostrata da studi appropriati di biodisponibilità”.
Qual è il miglior antidolorifico e antinfiammatorio?
In poche parole, al banco consigliamo nell'ordine: ibuprofene (moment, subitene), naprossene (momendol, uninapro), ketoprofene (okitask, ketodol), diclofenac (voltadvance).
Come curarsi senza medicine?
Sono moltissime le tecniche che possono essere utilizzate: meditazione, musicoterapia, aromaterapia, snoezelen room, doll therapy, yoga, clown terapia, ginnastica funzionale, pet therapy, Gentle Care, terapie riabilitative cognitivo-funzionali e molte molte altre.
Che medicine portare?
COSA METTERE IN VALIGIA
Antipiretici-analgesici come paracetamolo e ibuprofene; Termometro elettronico; Disinfettante per piccole ferite; Crema solare 50+; Antistaminico in gocce; Farmaco contro la cinetosi (mal di mare, mal d'auto) in sciroppo o gomma da masticare;
Qual è il farmaco più forte?
La morfina e i farmaci morfino simili (come l'ossicodone, il fentanil e la buprenorfina) sono i più potenti analgesici esistenti in commercio, disponibili anche sotto forma di cerotti transdermici, da applicare sulla pelle.
Come si chiama Chi prende troppe medicine?
Gli specialisti la chiamano politerapia: e così può sembrare una questione da addetti ai lavori. Ma in realtà il fenomeno - collegato alle persone che prendono più pillole al giorno - riguarda tutti molto più da vicino ed è in aumento, complice anche l'invecchiamento della popolazione.
Quali sono i farmaci più usati?
Nel dettaglio: Enterogermina da 20 flaconcini (1,8 milioni di confezioni); Moment (ibuprofene) compresse (1,8 mln.); Tachipirina sciroppo (1,6 mln.); Rinazina spray nasale (1,5 mln.); Glicerolo soluzione rettale (1,5 mln.); Enterogermina da 10 flaconcini (1,4 mln.); Glicerolo supposte (1,4 mln.).
Qual è il medicinale che ha salvato più vite?
Il 6 agosto 1881 nacque Alexander Fleming, uno scienziato che dedicò la sua vita alla ricerca e che, grazie a una semplice dimenticanza, fece una delle scoperte più importanti della medicina: la penicillina. Questo antibiotico che ha salvato milioni di vite gli è valso anche il Premio Nobel per la Medicina nel 1945.
Quali sono i disinfettanti intestinali?
Rifaximina (antibatterico disinfettante intestinale e i nomi commerciali del farmaco sono: Normix, Flonorm, Rifaximina Ranbaxy e Tixtar) Neomicina e Bacitracina (antibatterici disinfettanti intestinali e il nome commerciale del farmaco che li contiene è Bimixin)
Quante medicine si possono portare in valigia?
Quanti farmaci si possono imbarcare Non esiste una legge che imponga un quantitativo massimo assoluto, tuttavia le normative consentono il trasporto di medicinali solo per uso personale.
Cosa non si può mettere nella valigia?
solidi infiammabili e sostanze reattive, compresi il magnesio, dispositivi di accensione, articoli pirotecnici e razzi. sostanze corrosive, compresi il mercurio e le batterie per veicoli. sostanze infiammabili liquide/solide compreso alcool superiore a 70 gradi. sostanze magnetizzanti.