Chi è che fa le pentole ma non i coperchi?

Domanda di: Prisca Messina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Un proverbio molto famoso è "Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi". In dialetto: "U diëvu u fa è pugnatt ma mia i cuerci". Il detto veniva spesso usato con i bambini che dicevano le bugie. Il significato è che è facile dire bugie o combinare pasticci ma è più difficile evitarne le conseguenze.

Che significa il detto il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?

Il detto è pure usato da Moravia e fondamentalmente propone un suggerimento semplice e netto, molto pragmatico: è meglio non architettare azioni anche solo disoneste, perché è facile che esse si ripercuotano contro chi le ha pianificate e commesse.

Chi fa le pentole?

"Il diavolo fa le pentole e non i coperchi" è una frase che ha per protagonista Lucifero, creatura malvagia per eccellenza. Poiché è imperfetto rispetto a Dio, spesso le sue perfide trame vengono scoperte.

Cosa vuol dire il diavolo ci ha messo la coda?

se il Diavolo non ci mette la coda! Esclamazione: se non capitano imprevisti; se non arriva il Diavolo, qui rappresentato dalla sua coda, a rovinare un progetto e simili.

Che cosa vuol dire fare il diavolo a quattro?

Il modo di dire significa, infatti, '[1] fare grande baccano o confusione; anche [2] lasciarsi andare a violente scenate di rabbia. Oppure, [3] agitarsi moltissimo per ottenere qualcosa' (Quartu-Rossi 2012, s.v. diavolo).

“Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi” - Narcisismo |Dialoghi Interiori